AutoBertucco, un colosso
nato in officina

Nel 2014 saranno 60 anni di attività, 40 da quando Grazia Bertucco è entrata nell'azienda di famiglia. Avrebbe voluto fare la sociologa ("sa che nessuno mi ha mai chiesto che progetti avessi?"), ma quando cominci a sgambettare tra i motori, è facile che diventino la tua vita. E la tua passione.
Spazio per i rimpianti non ce n'è. "E comunque - chiarisce Bertucco - il nostro è un lavoro dinamico com'è dinamica la macchina. È un bel lavoro, con tutte le fatiche del caso…".

Già, non si può dire che l'automotive stia attraversando un bel momento. Eppure, "tutto ha inizio e tutto ha fine, quando ancora non sappiamo".

Fondata dal padre, AutoBertucco è oggi un gruppo multimarca di sei concessionarie (tratta Toyota, Alfa Romeo, Nissan, Chevrolet, Mazda, Jeep) strutturato in 13 punti vendita disseminati nelle province di Trento, Bolzano, Brescia, Mantova, Verona.

Un colosso che non dimentica le sue origini. "Siamo nati in officina, l'assistenza l'abbiamo sempre avuta nel sangue; solo in un secondo momento siamo diventati concessionari".
Attenzione, però, a non fare due più due. "L'officina non fa margini sufficienti; oggi permette alla concessionaria di sopravvivere, ma non paga gli investimenti e nemmeno i mutui".

Assistenza e vendita. Entrare in Doc è stato un passo naturale: "Siamo diventati soci quando è nato Doc Verona (dopo Mantova, il consorzio AsConAuto si è espanso fino a coprire Verona e Vicenza, NdA); ci è stato proposto e ci ha convinto il modello di distribuzione dei ricambi, oltre al fatto che l'apporto di ogni socio non dipende dalle sue dimensioni e che tutta AutoBertucco vale come una sola concessionaria. Il problema - puntualizza Grazia Bertucco - è che la concorrenza è spietata, ultimamente è difficile parlare di clientela fidelizzata. Anche perché i ricambi rigenerati non sempre sono una soluzione, le macchine invecchiano, il loro valore diminuisce e l'assicurazione non copre tutti i costi…".

Il servizio fortunatamente fa ancora la differenza, "paga e paga sempre, ma la distribuzione da sola - sottolinea Bertucco - non basta. Il cliente bisogna andarselo a prendere".

 

  • Ricordando Tazio Nuvolari
    29 marzo 2024 - C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la richiesta di iscrizione al Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche e alle GT moderne. Ideata e organizzata a partire dal 1991 da Mantova Corse, la 34esima edizione andrà in scena dal 19 al 22 settembre. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo...

  • Black box? Si risparmia sempre meno
    26 marzo 2024 - In calo la richiesta per le polizze legate alla 'scatola nera' per via del sempre minore risparmio che la sua installazione comporta: -46 per cento in cinque anni. È il dato diffuso da Segugio.it, il comparatore di prodotti assicurativi secondo cui il dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo...

  • PodCarStories contro i colpi di sonno
    22 marzo 2024 - Si chiama PodCarStories il podcast promosso da Sara Assicurazioni per contribuire a una maggiore sicurezza stradale. Appositamente studiata per prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne, la serie propone un flusso neuroscientifico di storie, intrattenimento e musica in grado di integrarsi in modo organico nelle soglie di...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK