Mantova, per la Tullo Pezzo
un Service nuovo di zecca
Sul finale della prima ondata di Covid-19, ma ancora in un
periodo in cui festeggiamenti e inaugurazioni erano limitati
all'online e a pochissime persone in presenza, la Tullo Pezzo è
riuscita a portare a termine un progetto per il quale si stava
preparando da mesi: la nuova sede Service BMW e MINI in via
Mazzini a Castiglione delle Stiviere (Mn).
Si tratta di una struttura all'avanguardia,
all'interno di uno spazio di oltre seimila metri quadrati che
ospita anche uno showroom dedicato alla vendita di vetture
chilometro zero e aziendali, in linea con gli elevati
standard di Casa madre e che guarda con attenzione al mondo ibrido
ed elettrico. Non una novità, per la Tullo Pezzo, che già
nel 2017 ha installato nelle sedi di San Giorgio Bigarello e
Castiglione stazioni di ricarica elettrica interne ed esterne.
Classe 1948, alla più longeva concessionaria BMW
d'Italia la stampa locale ha riservato diverse colonne:
'La voce di Mantova', per esempio, ha colto l'occasione per
sottolineare come "il reparto assistenza, che
rappresenta il fiore all'occhiello dell'azienda
mantovana, è composto da una miriade di offerte al cliente
che saranno il valore aggiunto nel momento della
ripresa del mercato". Ripresa al centro dell'articolo di
novembre dello speciale 'Economia Mantovana', che chiudeva
ricordando come "nonostante non sia un anno qualsiasi, la
concessionaria BMW Group Tullo Pezzo (...) al 30 settembre
ha raggiunto risultati soddisfacenti, recuperando
in parte i difficili mesi di chiusura".
-
Mobilità intelligente: in Francia si fa sul serio
12 aprile 2021 - Gli amministratori delegati di Renault, Stm, Atos, Dassault Systemes e Thales hanno annunciato la loro intenzione di unire le forze per creare "Software Republique", un nuovo ecosistema finalizzato all'innovazione nel settore della mobilità intelligente. Mettendo insieme le loro competenze complementari, si legge in una nota, i cinque gruppi...
-
Ecobonus già esaurito
9 aprile 2021 - Decisivo per evitare il crollo delle immatricolazioni, insufficiente per coprire l'intero primo semestre. Stiamo parlando dello stanziamento di 250 milioni previsto dalla Legge di Bilancio che ha incentivato l'acquisto di vetture con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 gr/km, quindi anche a benzina o diesel di ultima generazione, e che è andato...
-
Borse di studio per il futuro dell’auto
7 aprile 2021 - Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere, ha pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione di 10 borse-premio per le migliori tesi di laurea dell'anno accademico 2020-21 sul tema del marketing automobilistico. Le borse di studio istituite dall'Unrae, giunte quest'anno alla 21esima edizione, sono rivolte a tutti gli studenti...