Speed Racing a Zugliano,
AAA personale cercasi
"I nostri clienti vengono prima". Senti il punto anche se non lo
dice. Cristina Zorzetto, che nell'officina del
fratello Andrea tiene l'amministrazione e i rapporti con la
clientela, spiega indirettamente il no alle compagnie di noleggio.
Siamo andati a trovarla sul posto di lavoro, Speed
Racing a Zugliano, in provincia di Vicenza.
Azienda in crescita?
Più che in crescita in ricerca! Siamo nati nel 1999 su iniziativa
di mio fratello Andrea, che all'epoca aveva 24 anni. Ora siamo in
cinque, dopo che a luglio abbiamo fatto l'ultima assunzione, ma
avremmo bisogno di un altro ragazzo, magari uno stagista da
'crescere'. Il socio di Andrea, Simone Dalla Costa, è stato il
nostro primo.
La struttura non è quella delle origini, ci siamo trasferiti qui
qualche anno fa perché avevamo bisogno di spazio: l'area operativa
è di circa 600 metri quadrati coperti, più parcheggio.
Speed Racing fa molto competizione
sportiva...
Un tempo mio fratello era nel mondo delle corse, non correva ma
prestava assistenza. Le nostre sono zone di rally, ci sono sempre
vetture particolari su cui mettere le mani.
Offriamo i servizi di meccanica, gomme, elettrauto, revisioni per
auto e veicoli commerciali fino ai 35 quintali, installazione ganci
traino, installazione e assistenza su impianti gpl e metano. E
soccorso stradale con un furgone attrezzato da officina
mobile.
Manca solo la carrozzeria.
Anni difficili questi ultimi?
Siamo passati indenni attraverso la pandemia e, forse, abbiamo
lavorato anche più che negli altri anni. Siamo in una zona di
grosse fabbriche, il 90 per cento dei nostri clienti sono operai;
quando il mercato delle macchine nuove si è fermato per noi è stata
una manna dal cielo.
Il 2022? Chiudiamo bene anche quest'anno.
Che cosa entra in Via IV Novembre?
Ripariamo utilitarie, familiari, berline e qualche furgoncino tipo
Daily. Contiamo una media di 12 ingressi al giorno, con due giorni
a settimana dedicati alle revisioni. La scelta di restare
multimarca si è dimostrata vincente: quando sei legato a un brand e
hai un cartello è complicato avere una clientela più ampia, i
clienti temono che costi tutto di più. E poi vogliamo essere
padroni in casa nostra.
È un 'no' alle compagnie di noleggio?
Ci hanno corteggiato per anni, ma con le compagnie di noleggio ci
creeremmo solo problemi. Loro arrivano e pretendono tutto e subito,
i nostri clienti vengono prima.
Da clienti DOC propendete per
l'originale?
Ricambi originali ogni volta che è possibile, con DOC abbiamo
anche due consegne al giorno. Dipende dal pezzo che si vuole
montare, se è un ricambio importante, tipo una pompa, vogliamo
stare tranquilli.
Sì, qualcuno arriva con il ricambio in mano, non ci piace ma il
lavoro lo facciamo; certo aumenta il costo della manodopera e non
diamo garanzie sul ricambio.
Quando è originale arriva con DOC. Soddisfatti del
servizio?
Siamo clienti da tempo, almeno una decina d'anni. Da due abbiamo
anche la seconda consegna, e i ragazzi sono puntuali, bravi,
gentili.
Se abbiamo qualche problema con le concessionarie interpelliamo
Mirko (Gnesotto, promoter di riferimento, nda): è bravissimo, si fa
in dieci e fa il lavoro di dieci.
Mirko vi ha fatto scaricare la App
A-Service?
Certo, io l'applicazione la uso, metto dentro il telaio e quello
di cui ho bisogno e chiedo il preventivo. Comodissima. È mio
fratello Andrea che preferisce chiamare, per un discorso tecnico di
capirsi.
Vuol dire che dall'altra parte i magazzini
rispondono...
Io so che cosa vuol dire stare dall'altra parte, ho fatto anche la
magazziniera. Il problema è che a volte, soprattutto con i più
giovani, si ha la sensazione che manchino delle conoscenze, delle
competenze. Spesso siamo noi a dare indicazioni, a chiedere gli
spaccati, ma è un discorso che si protrae all'infinito. Con i più
esperti, invece, si va sul sicuro. Comunque il rapporto a livello
personale è buono con tutti, la disponibilità in genere c'è.
Quali sono i tratti distintivi di Speed
Racing?
Serietà, puntualità, professionalità in primis. E poi varietà
nell'offerta di servizi. Abbiamo clienti dal territorio e anche da
fuori zona che arrivano per passaparola.
-
Il Salone di Ginevra trasloca in Qatar
1 febbraio 20223 - Si svolgerà tra il 5 e il 14 ottobre prossimi il Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Qatar 2023, insolita denominazione che unisce una promettente iniziativa nell'ambito del Medio Oriente con una delle più affermate esperienze espositive motoristiche, appunto il Salone di Ginevra. Il GIMS (Geneva International Motor Show)...
-
Legambiente, è sempre più Mal'Aria
30 gennaio 2023 - È un podio da maglia nera, anzi da Mal'Aria, quello conquistato da Torino, Milano e Asti, rispettivamente prima, seconda e terza classificata nel Rapporto condotto da Legambiente sull'inquinamento atmosferico di 95 città italiane. Insieme a Modena, Padova e Venezia, l'anno scorso le tre città hanno registrato più del doppio degli...
-
Mercato usato 2022: la crisi si è fatta sentire
27 gennaio 2023 - Pur confermandosi come canale preferito dagli italiani, il mercato delle auto usate nel 2022 segna un'inversione di tendenza, registrando un calo del 10,2 per cento dei passaggi di proprietà netti (2.725.019) rispetto al 2021. Lo rende noto una ricerca di AutoScout24. Secondo l'analisi, nell'usato il diesel continua a mantenere...