Il carrozziere Carlo Piccinini:
"DOC, un bel modo di lavorare"
"Carrozziere dalle mani d'oro, trattava la lamiera come Bianca
il velluto". Bianca, sorella di Vando, è Bianca Piccinini, a cui il
figlio Gilberto Zacché ha dedicato 'Lo sile su misura'.
Evidentemente una qualità di famiglia che si tramanda di
generazione in generazione. Carlo Piccinini guida
l'azienda fondata dal padre Vando con la stessa cura... sartoriale.
Eccolo nella sua Carrozzeria
Piccinini a Suzzara (Mn), nel capannone di Via Pinfari
dove ha preso casa "nel 2010, quando il mare era in tempesta".
Oggi è in tempesta per altri motivi. La carrozzeria ha
risentito della pandemia ieri e della crisi energetica
oggi?
Vivo la realtà delle difficoltà di oggi. Gli anni di pandemia e la
guerra hanno portato a una ulteriore selezione, ma le riparazioni
si continuano a fare. Intanto, devo dire brave alle mie impiegate
che sono state molto scaltre a fare le valutazioni di gas e luce
bloccandone i costi fino a giugno 2023.
Ho per clienti tanti nuclei familiari con doppio stipendio, quindi
con una 'macchinetta' magari per i figli e un'auto di fascia più
alta per il padre o la madre; e poi aziende con flotte non in
noleggio ma 8-10 macchine di proprietà.
Sempre restio a convenzionarsi?
Compagnie di noleggio e compagnie assicurative sono tante
allodole. Io voglio essere padrone in casa mia, e non è accettabile
che ti impongano di abbassare le tariffe, girare lo sconto a loro,
fare il recupero stradale gratuito e fornire l'auto sostitutiva a
costo zero.
Il cliente ha il diritto di venire da me, mi sceglie. La decisione
di restare indipendente, unita alla tendenza delle compagnie di
assicurazione a spingere verso le carrozzerie convenzionate, mi ha
fatto perdere parecchio lavoro ma ha anche portato a una selezione
della clientela. Io comunque non sono rimasto a guardare: per
compensare ho integrato con la verniciatura industriale, e dopo un
paio d'anni, il 2010 e il 2011, in cui il fatturato era calato del
35 per cento attività e fatturato hanno ricominciato a
crescere.
È rimasto fedele anche alla carrozzeria? L'idea del
multiservizio non la tenta?
Mi appoggio ai professionisti che ho a fianco - l'elettrauto (che
si occupa anche della ricalibrazione degli Adas), il gommista, il
meccanico - e che a loro volta indirizzano a me i loro clienti che
necessitano di interventi di carrozzeria. In questo modo
diminuiscono il carico di responsabilità e i problemi di chi non è
polivalente.
Nella mia struttura di 600 metri quadrati coperti su una
superficie complessiva di duemila lavoriamo in sei: oltre a me ci
sono due amministrative, tre carrozzieri e un prestatore
d'opera. Io vado in pensione a giorni, ma a smettere non ci penso
proprio.
Lei è cliente da molti anni del consorzio DOC. Propende
per il ricambio originale?
Prima di tutto si fa l'anamnesi della macchina che entra, una
considerazione materiale molto serena: che cos'è, quanti anni ha,
qual è il problema che l'ha portata qui, qual è il valore del
sinistro; poi occorre sapere se il cliente è in difficoltà. Di mio,
quando metto le mani su veicoli importanti e a maggior ragione se
c'è di mezzo l'assicurazione con margini giusti, tutta la vita
pezzi originali: risparmi tempo nella verniciatura,
nell'assemblaggio, nella dinamica del lavoro... il ricambio
originale è la garanzia nel futuro. Apparentemente costa di più ma
alla fine costa molto meno; quando hai finito la macchina l'hai
finita, stop. Con i ricambi di recupero uno fa la ruggine, l'altro
ingiallisce... Ma la scelta finale è del cliente.
Detto questo, come fatturato ricambi originali nel mantovano sono
tra i primi.
Dopo tanti anni, che cosa apprezza del
consorzio?
Sono diventato cliente del consorzio quando è venuto a mancare il
mio ricambista, che oltre ad essere un amico era molto
professionale, e mi sono trovato scoperto soprattutto sulla fascia
dei veicoli un po' più di spessore; perché se non hai un referente
preparato cominci a non trovare i pezzi, a riceverli sbagliati...
Da quel momento mi sono appoggiato a DOC; io vado 'a pelle' e in
DOC ho trovato persone simpatiche e un bel modo di lavorare. I
rapporti sono ottimi: con Marco Fantini prima e oggi con Gianluca
Randon (promoter di zona, nda), con i magazzinieri e i
concessionari che quando serve mi mandano un loro uomo e sono
disponibilissimi anche lato assistenza, con i ragazzi che
consegnano sempre puntualmente. Io so che ogni giorno tra le due e
mezza e le tre meno un quarto i ricambi arrivano, anche la mattina
se ho un'urgenza. E poi i ricambi sono sempre giusti, i pacchi mai
ammaccati, la scontistica è eccellente. DOC offre un servizio serio
e di qualità.
Ha riassunto le caratteristiche che sono anche di
Carrozzeria Piccinini...
Sono consapevole dei miei limiti ma anche dei miei mezzi.
In Carrozzeria Piccinini trovo quello che io stesso vorrei trovare:
un locale accogliente, persone disponibili, correttezza e
trasparenza nelle risposte. E poi la garanzia del lavoro, del quale
rispondo nel tempo. Sbagliare e non rimediare sarebbe un
boomerang.
-
Il Salone di Ginevra trasloca in Qatar
1 febbraio 20223 - Si svolgerà tra il 5 e il 14 ottobre prossimi il Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Qatar 2023, insolita denominazione che unisce una promettente iniziativa nell'ambito del Medio Oriente con una delle più affermate esperienze espositive motoristiche, appunto il Salone di Ginevra. Il GIMS (Geneva International Motor Show)...
-
Legambiente, è sempre più Mal'Aria
30 gennaio 2023 - È un podio da maglia nera, anzi da Mal'Aria, quello conquistato da Torino, Milano e Asti, rispettivamente prima, seconda e terza classificata nel Rapporto condotto da Legambiente sull'inquinamento atmosferico di 95 città italiane. Insieme a Modena, Padova e Venezia, l'anno scorso le tre città hanno registrato più del doppio degli...
-
Mercato usato 2022: la crisi si è fatta sentire
27 gennaio 2023 - Pur confermandosi come canale preferito dagli italiani, il mercato delle auto usate nel 2022 segna un'inversione di tendenza, registrando un calo del 10,2 per cento dei passaggi di proprietà netti (2.725.019) rispetto al 2021. Lo rende noto una ricerca di AutoScout24. Secondo l'analisi, nell'usato il diesel continua a mantenere...