Tullo Pezzo Veteran Cars,
bellezze da Museo (ASI)
Come tante cose belle, anche questa non è immediatamente
visibile. Stiamo parlando del Museo 'Tullo Pezzo Veteran
Cars' inserito nell'elenco dei 146 Musei
ASI (Automotoclub Storico Italiano). È in Via Einstein
19 a San Giorgio Bigarello di Mantova, nel piano interrato di
quella stessa struttura che dal 1964 ospita la concessionaria
BMW-Mini intitolata al fondatore. Fu proprio Tullo Pezzo ad
avviare l'inestimabile collezione con una 326 del 1938
acquistata agli inizi degli anni Ottanta e riportata allo stato
d'origine.
La collezione Tullo Pezzo Veteran Cars conta oggi una ventina di
auto e quindici moto, tutte restaurate con cura grazie a una
squadra di sapienti artigiani. "Siamo andati a caccia di
molte auto vendute a clienti e amici di papà, le abbiamo
riacquistate e sottoposte a meticolosi restauri", raccontano Davide
e Riccardo, che insieme ai nipoti Nicolò ed Edoardo rappresentano
la seconda e terza generazione Pezzo; "molte hanno
conquistato la Targa Oro dell'ASI".
Alla 326 del 1938 sono seguite la 335 cabrio del 1939 che ha
sfilato al concorso di Villa d'Este nel 2012 (nella foto in home
page), la 3000CSI e la 2002TI del 1972, la M3 del 1987 e una
rarissima Z8, costruita dal 1999 al 2002 e venduta in numero
limitato. Altra auto particolare la Isetta,
la microvettura prodotta dalla casa italiana Iso di Bresso dal
1953 al 1956 e successivamente, su licenza, dalla BMW dal 1955 al
1962; ancora oggi la Isetta è considerata la prima
automobile al mondo realizzata in serie a basso consumo
di carburante, costruita per favorire la mobilità di un mondo
che voleva muoversi, conoscere, viaggiare.
Due anni dopo l'uscita di produzione della Isetta, Tullo Pezzo
fonda una delle prime concessionarie BMW d'Italia. Erano gli anni
del cosiddetto 'miracolo italiano', della crescita verticale della
nostra economia, con l'automobile destinata a diventare bene di
massa. Tullo Pezzo aveva visto lontano. Ai suoi discendenti
l'onere, e l'onore, di preservarne la memoria. Anche attraverso il
Museo 'Tullo Pezzo Veteran Cars'.
-
Mobilità intelligente: in Francia si fa sul serio
12 aprile 2021 - Gli amministratori delegati di Renault, Stm, Atos, Dassault Systemes e Thales hanno annunciato la loro intenzione di unire le forze per creare "Software Republique", un nuovo ecosistema finalizzato all'innovazione nel settore della mobilità intelligente. Mettendo insieme le loro competenze complementari, si legge in una nota, i cinque gruppi...
-
Ecobonus già esaurito
9 aprile 2021 - Decisivo per evitare il crollo delle immatricolazioni, insufficiente per coprire l'intero primo semestre. Stiamo parlando dello stanziamento di 250 milioni previsto dalla Legge di Bilancio che ha incentivato l'acquisto di vetture con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 gr/km, quindi anche a benzina o diesel di ultima generazione, e che è andato...
-
Borse di studio per il futuro dell’auto
7 aprile 2021 - Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere, ha pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione di 10 borse-premio per le migliori tesi di laurea dell'anno accademico 2020-21 sul tema del marketing automobilistico. Le borse di studio istituite dall'Unrae, giunte quest'anno alla 21esima edizione, sono rivolte a tutti gli studenti...