Ceccato Car Service a Cassola,
un anno di attività e tanti progetti
Ha da poco compiuto un anno Ceccato Car Service
di Cassola (Vi), la carrozzeria captive di Ceccato Automobili. Con
Andrea Guglielmini, socio titolare della Srl
insieme a Massimo Ceccato, siamo risaliti alle origini del
progetto.
Un'idea condivisa?
Ceccato Automobili aveva bisogno di integrare la carrozzeria,
evitando di portare fuori un'attività che spesso viene demandata ad
altri perdendo di fatto la gestione del cliente privato. Io, che
all'epoca lavoravo in un'altra carrozzeria, ho incontrato Massimo
Ceccato e dall'esigenza del Gruppo è nato il progetto.
Realizzato in che tempi?
Nel giro di 4-5 mesi abbiamo portato a termine il business plan e
i piani di avviamento per poi partire, nel giugno 2021, con il
montaggio della struttura. In via Cesare Battisti a Cassola abbiamo
ristrutturato e adattato un capannone esistente di 2.200 metri
quadrati coperti su una superficie di poco meno di cinquemila e
installato impiantistica di ultima generazione.
Siamo a meno di un chilometro in linea d'aria dalla sede Ceccato
di Bassano, una scelta ottimale anche dal punto di vista
logistico.
L'organico è completo?
Abbiamo 12 dipendenti, di cui 10 produttivi, ma nel corso del 2023
amplieremo l'organico per dare corpo al progetto carrozzeria.
Collaboriamo con le scuole professionali dando disponibilità per
gli stage; oggi, comunque, sono sempre meno i ragazzi che scelgono
questo tipo di lavoro.
Come Car Service l'offerta va oltre il servizio di
carrozzeria?
Per i servizi di meccanica, gomme, revisioni ci appoggiamo
direttamente a Ceccato Automobili. Ognuna delle 18 sedi del Gruppo
è strutturata con officina e linea revisione. Con i nostri due
carro attrezzi ci muoviamo dall'una all'altra.
Le note distintive di Ceccato Car
Service?
L'utilizzo di prodotti di ultima generazione, il servizio di
levabolli interno, l'imminente apertura di un centro detailing e,
nei progetti futuri, anche il restauro.
Abbiamo una cabina alluminio dove lavorare totalmente le auto con
prevalenza di alluminio, materiale che non va contaminato e va
trattato in modo diverso rispetto alla normale lamiera. Abbiamo
anche un banco dima a controllo numerico che ci garantisce la
perfetta messa in dima della scocca della carrozzeria, che vuol
dire sicurezza per il cliente e riparazione certificata.
Non abbiamo grosse spese di energia: sono tutti impianti nuovi, a
basso consumo, l'investimento iniziale sta già garantendo un
risparmio energetico. Lavoriamo con il marchio R-M, vernici di
carrozzeria a basso impatto ambientale come la linea di prodotti
E-Sense.
Infine, abbiamo 12 auto sostitutive e una società di noleggio
interna che ci permette anche di noleggiarle.
Lavorate per Ceccato Automobili in via
esclusiva?
Serviamo per l'80 per cento la clientela di Ceccato Automobili e
per il restante 20 clienti di altre concessionarie, privati,
commercianti. Osservando l'evoluzione del mondo dell'auto, credo
che resteranno aperte soltanto le carrozzerie che si saranno legate
a un concessionario.
Contiamo una media di 60-65 ingressi al mese dall'utilitaria
all'alto di gomma, elettrico compreso. Entra un po' di tutto, non
c'è un andamento regolare.
Come vede il 2023?
La carrozzeria sta facendo grandi volumi, prendiamo appuntamenti
anche a un mese e mezzo. Nel 2022 non abbiamo avuto deficit di
lavoro, è stato un anno pieno. A livello economico abbiamo
registrato l'aumento del costo dei materiali e delle spese di
gestione, ma dal punto di vista lavorativo non c'è stato nessun
calo.
Avete sottoscritto delle convenzioni?
Siamo convenzionati con Zurich, Generali e con quasi tutte le
compagnie di noleggio (Arval, Lease Plan, ALD Automotive, Leasys);
sono accordi figli della partnership con il Gruppo, diamo
assistenza a tutto quello che Ceccato Automobili vende, noleggio
compreso.
Scontato l'utilizzo di ricambi originali?
Solo ed esclusivamente originali. Ceccato Automobili dispone,
tramite la consociata Industrial Cars, di due magazzini ricambi a
Thiene e a Padova che forniscono tutti i ricambi originali del
Gruppo (Fiat, Lancia, Abarth, Jeep, Volkswagen, Fiat Professional,
Alfa Romeo, Kia, Honda e Mitsubishi). Originale è sinonimo di
qualità nella riparazione.
Con DOC abbiamo due consegne giornaliere e, cosa che apprezzo
molto ai fini della gestione, un'interfaccia unica.
Con un passato piuttosto breve, perché il cliente
dovrebbe scegliere Ceccato Car Service?
Siamo una carrozzeria nuova e una delle più grandi che esistono
nel territorio, lavoriamo con tecnologie di ultima generazione, il
personale è in continua formazione anche grazie alla disponibilità
del Gruppo, e siamo autorizzati per tutti i marchi Ceccato.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...