Con Jody Vullo, 'Tullo Pezzo' sul podio
al BMW M2 Cs Racing Cup Italy
Forse non tutti sanno che 'Tullo Pezzo'
non è soltanto la concessionaria BMW più longeva d'Italia ma ha
un'anima corsaiola con cui si sta togliendo qualche soddisfazione.
Come già per l'edizione d'esordio del BMW M2 Cs Racing Cup Italy,
anche quest'anno il dealer di San Giorgio Bigarello (Mn) è main
sponsor di Squadra Corse Angelo Caffi: il suo pilota, Simone Jodi
Vullo, ha conquistato il primo podio stagionale lo scorso fine
settimana sul circuito del Mugello. Al muretto c'era Nicolò
Pezzo, responsabile commerciale auto nuove BMW e MINI
nella concessionaria di famiglia, qui in veste di ambassador Tullo
Pezzo.
E siamo alla terza generazione Pezzo in
concessionaria...
Contro la volontà di mio padre, Davide (anche presidente DOC,
nda), che avrebbe voluto vedermi finire gli studi di Economia e
Commercio. Io invece ho scelto di non perdere tempo e ho iniziato
questa avventura ormai tredici anni fa.
Ma Tullo Pezzo versione racing? Da dove nasce la
passione per il motorsport?
Siamo entrati nel motorsport con MINI, l'altro nostro marchio, che
abbiamo sponsorizzato per la prima volta nel 2012 con un equipaggio
femminile capitanato da Francesca Linossi. Poi nel 2016 e 2017
abbiamo sponsorizzato il campionato MINI Challenge con dei
gentlemen driver, cioè piloti non professionisti.
Quando l'anno scorso Casa madre ha caldeggiato la nostra
partecipazione al BMW M2 Cs Racing Cup Italy abbiamo risposto
subito "presenti". E anche in quell'edizione siamo saliti sul podio
del Mugello e abbiamo sfiorato la vittoria a Imola, che sarà la
tappa di settembre.
Quand'è nato il sodalizio con Squadra Corse Angelo
Caffi?
Un paio d'anni fa. Squadra Corse Angelo Caffi è un team storico
(Angelo, pilota, è il padre di Alessandro 'Alex' Caffi, che ha
corso in Formula 1 dal 1986 al 1992) che la Tullo Pezzo ha
incontrato nel momento giusto, quando la Squadra cercava una
concessionaria e noi un team del quale essere main sponsor.
Simone Jodi Vullo è un 'acquisto' recente: ha 24 anni e correva in
un altro campionato quando ha deciso di cambiare per fare un altro
tipo di esperienza; lo affascinava l'idea di occupare in modo
continuativo questo sedile, gli piaceva che fosse un'auto BMW
- derivazione da pista della stradale BMW M2 CS che viene
venduta in Italia dai concessionari BMW certificati Customer nella
versione da 450 CV già in allestimento gara - e che il
Campionato fosse monomarca, patrocinato da un costruttore. Per un
pilota, nel caso di Simone un semiprofessionista, è una grossa
occasione per 'mettersi in vetrina'.
E per la Tullo Pezzo? Qual è il ritorno?
Siamo main sponsor e quindi ci occupiamo di fornire i ricambi per
le componenti manutentive come parabrezza, freni, parti di
meccanica... In qualità di ambassador della Tullo Pezzo
condividiamo le campagne marketing, in più possiamo seguire le gare
direttamente dai box e far respirare questa atmosfera galvanizzante
a dei clienti selezionati, com'è avvenuto al Mugello. Generiamo
awareness, ampliamo la rete di contatti, abbiamo venduto automobili
grazie al team Caffi.
E poi Simone aveva delle chance, il Mugello è una sua pista, si
confronta con piloti più grandi e già vincenti. Salire sul podio è
stata una grande vittoria.
Le cinture le ha allacciate anche lei?
Io l'auto che guida Jody Vullo ho avuto il piacere di provarla tre
volte per i test di collaudo. Quando metti il casco l'adrenalina la
senti eccome. Stiamo pensando di organizzare una giornata in
autodromo, alla fine del campionato, con alcuni clienti scelti a
cui proporremo un giro emozionale a fianco del pilota. La pista fa
questo effetto: al Mugello correvano anche una ragazzina di 16 anni
e un pilota di 60, tutti 'ingarellati' nello stesso modo.
-
Multe, Milano batte tutte
15 agosto 2022 - È Milano a guidare la classifica delle città italiane che nel 2021 hanno incassato di più grazie alle multe stradali (102,6 milioni di euro per sanzioni da violazione del codice, di cui quasi 13 da autovelox), ma a Bologna spetta il primato della sanzione media procapite più elevata (96 euro). Sono dati pubblicati sul portale del Ministero dell'Interno...
-
Assicurazioni, il settore auto non cresce
13 agosto 2022 - Diminuisce la raccolta premi del settore vita, che nel primo trimestre 2022 è stata di 27,3 miliardi di euro, l'8,8 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso; in aumento quella del settore danni, che è stata di 10,2 miliardi, il 4,6 per cento in più rispetto al primo trimestre 2021. Lo rende noto l'Ivass, l'Istituto per la Vigilanza...
-
Buoni benzina, truffa via WhatsApp
10 agosto 2022 - Comparsa per la prima volta a marzo, nei giorni immediatamente successivi all'invasione dell'Ucraina, e prontamente segnalata dal sito Bufale.net, la truffa dei buoni benzina in regalo "per protesta contro il governo e la guerra" torna a colpire via WhatsApp. Il messaggio recita testualmente: "Da oggi tutte le stazioni Eni regaleranno...