Tullo Pezzo, partnership con Solaris
nel nome della sostenibilità

Le rispettive sedi sono a meno di dieci chilometri l'una dall'altra, ma è la prossimità di vedute in tema di sostenibilità ecologica e sociale alla base della partnership siglata lo scorso dicembre tra Tullo Pezzo e Solaris Biotech Solutions.

Riccardo Pezzo, amministratore della concessionaria BMW e Mini di San Giorgio Bigarello (Mn), ha consegnato a Matteo Brognoli, amministratore delegato della società specializzata nella realizzazione di fermentatori e bioreattori, la Nuova BMW iX3 elettrica personalizzata con il marchio Solaris. Il SUV full electric, in comodato d'uso, sarà utilizzato per le occasioni di rappresentanza a suggello di un comune impegno verso lo sviluppo sostenibile.

"Nell'automotive", ha dichiarato Riccardo Pezzo, "la green mobility tocca la sua vetta più alta nell'automobile completamente elettrica. Da imprenditore posso dire che le sfide si vincono prendendosi la responsabilità di attuare il cambiamento attraverso azioni concrete e consapevoli. Per questo intraprendiamo azioni di partnership sul territorio con aziende altamente sensibili all'innovazione sostenibile, come questa con Solaris Biotech Solutions".

"Solaris", ha aggiunto Davide Pezzo, socio titolare della concessionaria mantovana, "è un'azienda giovane che sta crescendo a ritmi vertiginosi. Ci fa piacere aver trovato in Matteo Brognoli una persona che condivide i nostri valori, i valori di BMW Italia che, ricordiamolo, è Best Sustainability Brand 2021".    

Nel 2016 Tullo Pezzo era stata ambassador ufficiale di Mantova Capitale della Cultura; in quell'occasione erano state consegnate al primo cittadino le chiavi di una BMW 330e berlina con tecnologia ibrida.

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK