Buoni benzina, truffa via WhatsApp
Comparsa per la prima volta a marzo, nei giorni
immediatamente successivi all'invasione dell'Ucraina, e prontamente
segnalata dal sito Bufale.net, la truffa dei buoni benzina
in regalo "per protesta contro il governo e la guerra" torna a
colpire via WhatsApp. Il messaggio recita testualmente:
"Da oggi tutte le stazioni Eni regaleranno 10.000 Buoni Benzina da
100 € per protesta contro il governo e la guerra. Qui sotto è
spiegato come ricevere il buono prima che finisce".
Già la forma non proprio correttissima dovrebbe insospettire, ma
più di un utente c'è cascato. E infatti Lillo Vizzini,
presidente di Federconsumatori Palermo, al cui sportello sono
arrivate diverse segnalazioni, ha precisato che "naturalmente il
buono non esiste" e che "se si clicca sul link si viene dirottati
su una scheda da compilare con tante informazioni
personali". Il form che comparirà alla schermata
successiva, infatti, servirà semplicemente per attingere ai dati
personali: dello sconto sul carburante nemmeno l'ombra, in compenso
i malcapitati si vedranno sottrarre informazioni in quantità,
pronte a essere rivendute e riutilizzate per nuove truffe.
Nessun commento da parte di Eni: i truffatori hanno
utilizzato il marchio della compagnia petrolifera a sua totale
insaputa.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...