L'auto più adatta a Fido

Siete autorizzati a definirla 'un'americanata', non foss'altro perché è una notizia che arriva dagli States e precisamente da Autotrader. Oltre ai soliti coniugi e amici e conoscenti vari, il sito specializzato nel monitoraggio del mercato delle quattro ruote si è spinto oltre, includendo tra i possibili passeggeri il proprio cane.

Ebbene, la nona edizione annuale della ricerca sulle migliori auto per gli amanti dei cani, realizzata sulla base delle dichiarazioni di 600 automobilisti, rivela che oltre il 60 per cento porta il proprio quattro zampe in macchina almeno una volta alla settimana e più dell'85 per cento si preoccupa della sua sistemazione quando ne acquista una nuova.

Per il 2022, le migliori 10 auto con cui trasportare Fido - che propongono quindi qualche soluzione o accessorio specifico - sono risultate Chrysler Pacifica, Ford Bronco Sport, Hyundai Santa Fe, Jeep Wrangler, Kia Soul, Ram ProMaster, Subaru Outback, Tesla Model 3, Toyota Siena e Volvo XC60 (l'ordine è puramente alfabetico).

Si rivelano vincenti il pavimento basso per un facile ingresso, il riscaldamento posteriore e le prese d'aria condizionata nella stessa zona di coda e i fissaggi per il trasportino e le imbracature di sicurezza; apprezzati anche i coprisedili e i vani per la ciotola dell'acqua.

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK