Benzina: prezzi sopra i due euro
Volano i prezzi praticati
di benzina e diesel sulla
rete. Le compagnie rivedono oggi ulteriormente al rialzo i prezzi
raccomandati, con Q8 e IP che fanno segnare un incremento di due
centesimi per entrambi i carburanti. In base all'elaborazione
di Quotidiano Energia, il prezzo medio
nazionale praticato della benzina in modalità
self sale a 1,879 euro/litro (venerdì era 1,861), con
i diversi marchi compresi tra 1,877 e 1,890 euro/litro (no logo
1,863).
Il prezzo medio praticato del diesel self aumenta a 1,753
euro/litro (venerdì era 1,734) con le compagnie posizionate tra
1,752 e 1,759 euro/litro (no logo 1,744). Quanto
al servito, per la benzina il prezzo medio
praticato cresce a (venerdì era 1,996) con gli impianti
colorati che mostrano prezzi medi praticati2,010
euro/litro tra 1,953 e 2,091 euro/litro (no logo
1,913).
La media del diesel servito sale a 1,889 euro/litro (venerdì era
1,873) con i punti vendita delle
compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,832 e 1,955
euro/litro (no logo 1,793). I prezzi praticati
del Gpl vanno da 0,819 a 0,837
euro/litro (no logo 0,814). Infine, il prezzo medio
del metano auto risulta in saliscendi e
si posiziona tra 1,749 e 1,845 (no logo 1,770).
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...