Benzina, nuovo decreto taglia-accise

"Nei prossimi giorni faremo un nuovo decreto per ridurre le accise". Lo ha annunciato la viceministra dell'economia Laura Castelli, nel corso di un evento pubblico. "Siamo in una situazione economica che dobbiamo tenere sotto controllo - ha proseguito la Castelli -. Un'inflazione galoppante e uno spread che, purtroppo, è sopportabile solo se il Paese si presenta affidabile".

Tra l'altro anche le prospettive future di più lunga gittata non appaiono proprio confortanti. "Alla fine di questa legislatura - ha detto infatti ancora la Castelli - i problemi economici non finiranno. Se fossimo tranquilli avremmo fatto meno decreti e invece noi facciamo un decreto economico ogni mese, anche perché altrimenti rischieremo di avere un 2023 a livello economico davvero difficile".

  • Nuova auto elettrica: colloqui tra giganti
    9 dicembre 2023 - Volkswagen avrebbe avviato colloqui con Renault per una potenziale cooperazione finalizzata alla produzione di veicoli elettrici. Lo riportano alcune fonti di stampa molto autorevoli. L'obiettivo sarebbe quello di offrire un veicolo elettrico a un costo inferiore a 20.000 euro. Le discussioni sono in una fase iniziale e potrebbero ancora...

  • Usato e radiazioni, novembre col segno '+'
    6 dicembre 2023 - Nuovo segno positivo per il mercato delle auto usate, che nel mese di novembre conferma il trend di incremento: con 256.303 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 9,1 per cento rispetto ai 234.868 dello stesso periodo 2022. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 183 in novembre e 184 nei primi undici mesi...

  • La tragica conta dei pedoni morti
    4 dicembre 2023 - Ѐ stato sfondato il muro dei 400 pedoni morti sulle strade italiane dall'inizio dell'anno: ad oggi questa tragica conta ha raggiunto quota 401, di cui 257 uomini e 144 donne, oltre la metà over 65. Lo scorso anno le vittime erano state 485, in aumento del 3 per cento rispetto ai 471 morti del 2021, e del 18,6 per cento sul 2020, l'anno di esplosione...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK