Ma come siamo distratti!

Alzi la mano chi non ha mai commesso un errore di distrazione legato alla propria auto. Impossibile non ritrovarsi in almeno una delle casistiche elaborate da StressFreeCarRental.com, che vanno dal perdere le chiavi al riporre oggetti fragili sul sedile invece che nel bagagliaio o nel vano piedi. Guidare è già abbastanza stressante di per sé, quindi vale la pena sapere in quali disattenzioni incappiamo più spesso, magari per la fretta:

Perdere le chiavi - Abbiamo tutti un posto dove conserviamo le chiavi della macchina, eppure le perdiamo di continuo (o ci scordiamo dove le abbiamo riposte).
 
Mettere benzina anziché diesel e viceversa - Nella migliore delle ipotesi, facendo rifornimento con il carburante sbagliato l'auto smetterà di funzionare nei pressi di casa e le spese di riparazione del motore non saranno troppo alte.

Riporre oggetti fragili sul sedile - Quante volte devono schiantarsi sul pavimento dopo una frenata brusca prima che impariamo a non lasciarli sul sedile ma nel bagagliaio o nel vano piedi?

Non ricordare dove si è parcheggiato - Niente batte la sensazione che si prova quando finalmente è il momento di tornare a casa e ci si ritrova invece a dover andare a caccia della propria auto su otto piani di parcheggio o nelle strade circostanti.
 
Parcheggiare troppo vicino a un'altra auto - A chi non è mai capitato di dover strisciare tra un'altra macchina e la portiera perché qualcuno ha posteggiato a pochi centimetri dalla tua auto?

Dimenticare di chiudere gli specchietti laterali - Sì, vero, gli altri conducenti dovrebbero lasciare spazio sufficiente per effettuare manovre nelle vicinanze. Ma sappiamo bene che non tutti lo faranno. Ecco perché è importante chiudere gli specchietti laterali dopo aver parcheggiato.
 
Avviare il motore con la marcia inserita - Un conto è parcheggiare a marcia inserita, un altro è far saltare la macchina in avanti quando si avvia il motore, costituendo un potenziale pericolo per sé e per gli altri (per non parlare dell'imbarazzo se qualcuno sta guardando).
 
Parcheggiare sotto gli alberi - Il modo perfetto per diventare un bagno pubblico per uccelli e rovinare la vernice.

  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK