Elettrico: sfida tra titani a stelle e strisce

General Motors lancia la sua sfida a Tesla. Il colosso di Detroit annuncia un investimento di quasi 7 miliardi di dollari nell'elettrico, scommettendo sullo stato che la ospita, il suo Michigan. L'accelerazione rientra nel piano della casa automobilistica per aumentare la sua capacità di produzione nord americana con l'obiettivo di oltre 1 milione di veicoli elettrici entro il 2025.

Proprio entro la metà del decennio, secondo le attese, Gm potrebbe agganciare Tesla e superarla per vendite in America. Parlando di quello che rappresenta il maggior singolo investimento nella storia di Gm, l'amministratore delegato Mary Barra ha osservato come i fondi aiuteranno la casa automobilistica ad affermarsi come leader e renderanno il Michigan "l'epicentro dell'industria dei veicoli elettrici".

Dopo essere stato travolto con Detroit dalla crisi finanziaria del 2008, il Michigan torna così a sperare in una svolta, in una nuova rivoluzione industriale trainata da quella Gm e da quella Detroit per decenni capitale mondiale dell'auto. Dalla bancarotta del 2009 Gm ne ha compiuta di strada e ora punta a conquistare il trono di regina dell'elettrico, strappandolo a Tesla finora leader incontrastata del settore.



  • Mercato usato: comincia bene il 2023
    29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...

  • Garanzie accessorie? Nì, grazie
    27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK