Motori a benzina: la California dice addio
La California lancia la crociata
contro le auto a benzina. Nei prossimi giorni
entrerà in vigore il piano che prevede il divieto di
vendita di nuove vetture
"tradizionali" entro il 2035, data entro la
quale il 100 per cento delle auto vendute nello Stato dovranno
essere a zero emissioni di combustibili
fossili.
Il piano prevede tappe intermedie: entro
il 2026 infatti è richiesto che sia
centrato l'obiettivo del 35 per cento di auto "verdi", mentre
nel 2030 la quota deve salire al 68 per
cento. L'ambizioso progetto è particolarmente importante perché la
California è il maggiore mercato automobilistico
americano e perché di solito le scelte dello Stato
sono poi seguite da altri.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...