Vetture volanti? Suzuki ci crede
Suzuki Motor Corporation intende spiccare
il volo rinforzando la partnership con
SkyDrive, azienda giapponese impegnata nello sviluppo
di "auto volanti" e "droni
da carico". Con l'investimento, le due società
rafforzeranno ulteriormente la loro partnership siglata a marzo
2022, cooperando con altre aziende investitrici per puntare
all'implementazione sociale di una nuova
mobilità di "auto volanti".
Quindi, oltre a fornire mobilità dal mare alla montagna
attraverso i settori della nautica,
del motociclismo e
dell'automobilismo, Suzuki intraprenderà
iniziative per realizzare il business della mobilità
aerea. Contribuirà a formare la futura società della
mobilità, in cui il trasporto personale e la mobilità
eco-compatibile saranno sempre più richiesti.
-
Mercato usato: comincia bene il 2023
29 marzo 2023 - L'anno 2023 si apre con una crescita del mercato delle autovetture usate (con dati in attesa di consolidamento): con 372.696 trasferimenti di proprietà avvenuti a gennaio di quest'anno rispetto ai 345.709 dello stesso periodo 2022, la crescita è del 7,8 per cento. I trasferimenti netti aumentano del 5,8 per cento, mentre le minivolture recuperano...
-
Garanzie accessorie? Nì, grazie
27 marzo 2023 - Italiani poco previdenti? Così parrebbe. Secondo l'indagine comparativa condotta da Segugio.it tra Italia, Francia e Spagna, solamente il 21,9 per cento dei premi auto è relativo alle garanzie accessorie a fronte di un 78,1 per cento di spesa in RC Auto, peraltro obbligatoria. Complice un costo medio RC di 382 euro, per infortuni del conducente...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...