Così così l'usato a maggio

Molto bene l'usato su due ruote, molto meno bene quello su quattro. Maggio in chiaroscuro per quanto riguarda i passaggi di proprietà delle auto al netto delle minivolture: -3,2 per cento rispetto a maggio 2019, mese di riferimento per un confronto non condizionato dalla pandemia. Ancora più netto il calo delle minivolture, cioè i trasferimenti temporanei a nome del dealer in attesa della rivendita al cliente finale: -22,2 per cento, segno di un crescente ricorso alle compravendite effettuate senza l'intermediazione di un concessionario.

In generale, sempre sencondo i dati Aci, il mercato dell'usato ha sopravanzato quello del nuovo: a maggio, per ogni 100 vetture nuove ne sono state vendute 173 di seconda mano. È un mercato, quello dell'usato, in cui prevalgono le alimentazioni tradizionali, diesel e benzina; il diesel, in particolare, primeggia nelle minivolture con una quota che sfiora il 57 per cento.

Ma dicevamo dei dati positivi relativi ai motocicli, a conferma del trend positivo che sta vivendo il comparto: le 77.764 pratiche di trasferimento presentate al Pra portano infatti a +33,6 per cento la variazione mensile rispetto a maggio 2019.

Complessivamente, nei primi cinque mesi del 2021, i passaggi di proprietà hanno archiviato rispetto ai primi cinque mesi di un 2020 comunque da prendere con le pinze, incrementi del 50,4 per cento per le vetture e dell'89,9 per i motocicli.

  • Usato: continua la lenta risalita
    29 settembre 2023 - Nuovo segno positivo per il mercato delle auto usate, che nel mese di luglio conferma il trend di incremento: con 394.868 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 6,5 per cento rispetto ai 370.753 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del 16,3 per cento rispetto all’anno precedente). Nei primi 7 mesi...

  • Aftermarket in crescita: +11,2%
    27 settembre 2023 - Cresce il mercato dell'aftermarket nel primo semestre 2023 (+11,2 per cento sullo stesso periodo del 2022), con il fatturato in aumento in tutte e cinque le famiglie prodotto che fanno parte del Barometro ANFIA. Balzo vistoso per i componenti undercar, +25,7 per cento, dopo un primo semestre 2022 a +17,2 e una chiusura d'anno a +10,9...

  • Standard Euro 7: sì del Consiglio europeo
    Il Consiglio europeo ha dato il proprio parere positivo sulle nuove regole concernenti gli standard Euro 7. Ricordiamo che questi ultimi impongono a tutti i veicoli a quattro ruote a motore ed elettrici, dalle auto ai camion, una serie di requisiti sulle emissioni di inquinanti non CO2, freni e pneumatici, e durata delle batterie. Ora potranno prendere il via i negoziati...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK