Alleanza in nome del gas naturale

Rilanciare e sviluppare l'uso del gas naturale in autotrazione. Nasce con questo obiettivo la partnership tra Assogasmetano (l'associazione delle aziende distributrici di metano, biometano e GNL per autotrazione che rappresenta anche gli operatori del trasporto su strada di gas naturale e le autofficine specializzate nella gestione tecnica dei veicoli a gas) ed Ecomotive Solutions (azienda che opera nella progettazione e realizzazione di sistemi innovativi per l'uso dei carburanti alternativi). 

Il progetto prevede di fornire sia soluzioni 'pronte', ovvero kit di trasformazione per il 'refresh' di veicoli appartenenti a classi di emissioni obsolete, sia soluzioni per l'utilizzo del gas naturale in veicoli ibridi, in sostituzione dei carburanti tradizionali, allo scopo di rendere ancora più economicamente vantaggioso il loro uso e di sfruttare la sinergia fra la trazione elettrica e un carburante più rispettoso dell'ambiente come il biometano (che può arrivare a un impatto nullo o addirittura negativo nelle emissioni di CO2 equivalente).

Si tratta ora di individuare le migliori condizioni di mercato e sviluppare una reale collaborazione tra i diversi player della filiera del gas naturale: stazioni di rifornimento (circa 1.500 distribuite sul suolo nazionale), associazioni di categoria, concessionarie e importatori di veicoli, fino alle stesse officine di installazione.
Assogasmetano si batte affinché ai veicoli alimentati a biometano venga riconosciuto lo status di ZEV (Zero Emission Vehicle).

  • Usato: continua la lenta risalita
    29 settembre 2023 - Nuovo segno positivo per il mercato delle auto usate, che nel mese di luglio conferma il trend di incremento: con 394.868 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 6,5 per cento rispetto ai 370.753 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del 16,3 per cento rispetto all’anno precedente). Nei primi 7 mesi...

  • Aftermarket in crescita: +11,2%
    27 settembre 2023 - Cresce il mercato dell'aftermarket nel primo semestre 2023 (+11,2 per cento sullo stesso periodo del 2022), con il fatturato in aumento in tutte e cinque le famiglie prodotto che fanno parte del Barometro ANFIA. Balzo vistoso per i componenti undercar, +25,7 per cento, dopo un primo semestre 2022 a +17,2 e una chiusura d'anno a +10,9...

  • Standard Euro 7: sì del Consiglio europeo
    Il Consiglio europeo ha dato il proprio parere positivo sulle nuove regole concernenti gli standard Euro 7. Ricordiamo che questi ultimi impongono a tutti i veicoli a quattro ruote a motore ed elettrici, dalle auto ai camion, una serie di requisiti sulle emissioni di inquinanti non CO2, freni e pneumatici, e durata delle batterie. Ora potranno prendere il via i negoziati...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK