Le alimentazioni? Sempre più alternative

Le alimentazioni alternative (Gpl, metano, ibrido, elettrico) nel 2020 hanno rappresentato quasi il 30 per cento dei nuovi veicoli immatricolati in Italia. Il traino a questa ascesa è dato dalle ibride, che segnano il sorpasso sulle alimentazioni Gpl-metano. Lo rivela la Relazione annuale del Consiglio nazionale della green economy, che raccoglie le associazioni di impresa del settore, presentata agli Stati generali della green economy, alla fiera Ecomondo a Rimini.

Le auto elettriche sono triplicate in un anno, dalle 17mila unità del 2019 alle 60mila circa del 2020, dallo 0,9 per cento al 4,3 per cento del mercato. L'Italia però è ancora molto lontana dal target di 6 milioni di auto elettriche al 2030. Nel 2020 in Italia la vendita di nuove auto è calata del 28 per cento, rispetto al 2019, anche se la riduzione sembra rientrare nel 2021. Pare costante ormai la discesa delle vendite delle auto diesel, dal 53 per cento del 2017, fino al 33 per cento del 2020, e anche a benzina: dal 44 per cento del totale immatricolato del 2019 al 38 per cento dell'ultimo anno.



  • Usato: continua la lenta risalita
    29 settembre 2023 - Nuovo segno positivo per il mercato delle auto usate, che nel mese di luglio conferma il trend di incremento: con 394.868 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 6,5 per cento rispetto ai 370.753 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo del 16,3 per cento rispetto all’anno precedente). Nei primi 7 mesi...

  • Aftermarket in crescita: +11,2%
    27 settembre 2023 - Cresce il mercato dell'aftermarket nel primo semestre 2023 (+11,2 per cento sullo stesso periodo del 2022), con il fatturato in aumento in tutte e cinque le famiglie prodotto che fanno parte del Barometro ANFIA. Balzo vistoso per i componenti undercar, +25,7 per cento, dopo un primo semestre 2022 a +17,2 e una chiusura d'anno a +10,9...

  • Standard Euro 7: sì del Consiglio europeo
    Il Consiglio europeo ha dato il proprio parere positivo sulle nuove regole concernenti gli standard Euro 7. Ricordiamo che questi ultimi impongono a tutti i veicoli a quattro ruote a motore ed elettrici, dalle auto ai camion, una serie di requisiti sulle emissioni di inquinanti non CO2, freni e pneumatici, e durata delle batterie. Ora potranno prendere il via i negoziati...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK